Regolare Galleggiante Geberit

Regolare Galleggiante Geberit è Semplicissimo


In questo video vediamo come agire quando il nostro Geberit presenta problemi. In questo caso sarà Laura ad eseguire tutte le operazioni di smontaggio Pulizia e Rimontaggio. Laura è la prima volta che esegue questa procedura e cercheremo di capire insieme quali sono i problemi che si incontrano durante tutte le operazioni.

In questo video vediamo cosa fare quando l’acqua nel water non si ferma. La prima cosa da fare è premere i tasti di scarico per capire se si sono incastrati, ma se l’acqua esce dopo che la cassetta è carica molto probabilmente il problema è il galleggiante che non chiude correttamente.

In questo video vediamo cosa fare quando il tasto piccolo della nostra cassetta Geberit non funziona, va a vuoto. Come sempre, la prima cosa da fare per capire la problematica è aprire la cassetta e verificare il corretto funzionamento di tutti i componenti al suo interno.

Oggi ci troviamo in bagno per parlare nuovamente della cassetta Geberit. In Particolare rispondo ad una vostra domanda ricorrente sul problema dei tasti che sono duri o che restano incastrati.


Questo è un argomento che ultimamente va di moda perché in tanti tantissimi mi chiedete come poter risolvere il problema dell’acqua che fuoriesce all’interno del water. Io ho già fatto due video su questo argomento uno tratta su come smontare tutti quanti i pezzi all’interno della cassetta e come rimuovere il calcare un altro invece su come si regola il galleggiante.

In questo video mostriamo come risolvere il problema della cassetta geberit che perde acqua e fa rumore. Con pochissimo tempo e facilità seguendo il video potrete rimediare senza spendere soldi.

Dopo il video su come si puliscono i componenti all’interno della Geberit, oggi andiamo a vedere come si regola il galleggiante.

Grazie al galleggiante è possibile stabilire quanta acqua far entrare nella cassetta.

Spesso dopo qualche anno che abbiamo installato la cassetta geberit nel nostro bagno, a seconda anche del tipo di acqua/calcare, ci troviamo con l’acqua che scende nel water anche dopo che è terminato il ciclo di scarico. Questo dipende dai componenti all’interno della cassetta che con il calcare non funzionano più correttamente. Normalmente si risolve con una pulizia di questi, senza dover sostituire pezzi. Lo smontaggio potrebbe spaventare, perchè all’interno della cassetta c’è poco spazio di manovra, e i componenti vanno smontati/rimontati secondo una logica.

Ora concentriamoci su come si smonta il galleggiante e come si regola.

Per prima cosa bisogna aprire la cassetta seguendo questi passi:
  • Rimuovere la placca facendola scorrere verso l’alto
  • sbloccate i 2 fermi di colore blu, uno verso l’alto e uno verso il basso
  • Girare i 2 fermi ed tirare fuori il telaio di color nero
  • sulla placca bianca che ci troviamo davanti, ci sono in alto 2 levette che premute la fanno sbloccare
  • ora bisogna rimuovere i tasti collegati alle 2 leve, facendo una pressione e sbloccandoli dalla mezza luna
  • chiudere il rubinetto dell’acqua all’interno della cassetta
  • Scaricare tirando una leva per lavorare comodamente
  • con l’aiuto di un “pappagallo” svitare il flessibile dal rubinetto
  • Ora il galleggiante è fissato con un incastro che si sblocca premendo una leva

A questo punto, inclinandolo e ruotandolo è possibile estrarre il galleggiante dalla cassetta. Volendo si potrebbero smontare tutti gli altri componenti per una pulizia accurata, il video completo lo trovate sotto questo.

Regolare Galleggiante Geberit

Girando la vite in senso Orario la vaschetta del galleggiante sale questo significa più acqua, girando la vite in plastica in senso antiorario la vaschetta scende e la quantità di acqua sarà minore.

Quando abbiamo preso un pò di manualità, sarà possibile regolare il galleggiante senza smontare tutto.

Potrebbe Interessarti
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti al nostro canale YouTube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *